Per l'iscrizione alla sezione A dell'Albo professionale (Laurea specialistica 3 + 2 anni)
Per l'iscrizione alla sezione B dell'Albo professionale (Laurea di 3 anni)
A partire dal 01/05/2017 le/i tirocinanti sceglieranno direttamente la struttura o il Servizio, anziché prenotare il posto attraverso l'Ordine degli psicologi, come svolto in precedenza.
In allegato trovate il modulo di richiesta per un posto di tirocinio per l'ammissione all'esame di stato da parte delle/dei tirocinanti; chiediamo gentilmente di inoltrarlo compilato all'Ordine degli psicologi.
In allegato trovate anche le leggi che normano il tirocinio.
Giovani laureati/e in psicologia, che svolgono un tirocinio post lauream in una struttura socio-sanitaria della provincia di Bolzano o in una struttura sanitaria convenzionata con il servizio sanitario provinciale per sostenere l'esame di Stato, possono richiedere un assegno mensile.
Presupposto per la concessione dell'assegno di studio è la prova sulle due lingue provinciali.
Questo regolamento è in vigore dal 1/1/2017 per i tirocini svolti a tempo pieno (38 ore settimanali). Per lo svolgimento del tirocinio a part time (minimo 20 ore settimanali) non viene concessa la borsa di studio e non è richiesto il superamento della prova linguistica.
Per avere il quadro della situazione attuale per quanto riguarda i tirocini e per avere una visione sulle tendenze, vorremmo eseguire due brevi valutazioni. Una da parte della/del tutor e una da parte della/del tirocinante (v. allegato). Vi chiediamo gentilmente di eseguire le valutazioni e di inoltrarle entro un mese dalla conclusione del tirocinio all'Ordine degli psicologi (email: info@psibz.org).
514,27 KB | Posti tirocionio 2018 | Moduli |
490,79 KB | Tirocinio 1.sem | Moduli |
490,81 KB | Tirocinio 2.sem | Moduli |
491,48 KB | Valutazione del/della tutor | Moduli |
496,2 KB | valutazione del/della tirocinante | Moduli |
203,84 KB | DPR 328 /2001: Norme sul tirocinio | Leggi |